Legal Community Awards 2025 – Napoli

Ieri sera, nella splendida cornice di Napoli, si è tenuta l’edizione 2025 dei LegalCommunity Awards, uno degli appuntamenti più autorevoli per il settore legale italiano.

In questa occasione, l’Avv. Vincenzo Fedele è stato insignito, ancora una volta, del prestigioso titolo di “Avvocato dell’Anno”.

Un riconoscimento che assume un significato ancora più profondo: è infatti il “quarto anno consecutivo” che il nostro studio riceve un premio da LegalCommunity, a conferma della continuità di eccellenza e del ruolo di primo piano che ricopriamo nel panorama legale nazionale.

Un risultato che non è solo motivo di orgoglio, ma anche testimonianza concreta dell’impegno, della competenza e della fiducia che i nostri clienti ci rinnovano ogni giorno.

Tutti i dettagli dell’evento al link: 👉🏼 https://legalcommunity.it/awards/italian-awards-2025/

Credit Week di Milano – 3-6 Giugno 2025

Anche quest’anno il nostro Studio Legale ha partecipato come espositore a uno degli eventi di settore più attesi dell’anno, rendendosi protagonista con l’Avv. Vincenzo Fedele il quale è stato invitato ad essere uno dei quattro speaker della tavola rotonda di grande interesse sul “credito fiscale” in Italia.

Si è discusso di mobilitazione e riduzione, nonché delle implicazioni per il sistema finanziario dello Stato italiano.
Sono state affrontate tematiche finanziarie relative alla gestione dei crediti fiscali, ai sistemi di credito e alle innovazioni tecnologiche dedicate al monitoraggio e al recupero.

Sono stati citati termini chiave quali “gestione del credito fiscale”, “debito pubblico” e “servicer privati”, suggerendo un’attenzione particolare alle strategie e agli strumenti per ottimizzare i processi di recupero del credito fiscale con l’apertura ai servicer privati, incluse le misure per la riduzione delle aliquote fiscali.

Ringraziamo CreditNews, i nostri partner di Milano Avv. Arturo Russo e Verona Avv. Marco Bertaso e tutti coloro che hanno fatto visita al nostro stand.

Nomina consulente di Commissione Parlamentare

È per me un onore essere stato nominato consulente della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo.

Un incarico che accolgo con senso di responsabilità e spirito di servizio, consapevole dell’importanza cruciale che questa Commissione riveste nel garantire trasparenza, integrità e corretto funzionamento di settori vitali per la tenuta economica e sociale del nostro Paese.

Il Tribunale ha rigettato l’opposizione

⚖️ Sentenza Tribunale Modena del 10.07.2024

Credito salvato per carenza di specifica contestazione da parte dell’opponente sul difetto di titolarità del diritto di credito e sul quantum oggetto di ingiunzione.
Per tali carenze probatorie, il Tribunale ha rigettato l’opposizione a decreto ingiuntivo confermando l’importo ingiunto.

La sentenza completa al link: 👉🏼 Tribunale di Modena.pdf

Il Service ottiene ancora una volta giustizia.

⚖️ Sentenza Tribunale L’Aquila del 13.06.2024

Il Service ottiene ancora una volta giustizia!!!

Il Tribunale di L’Aquila con sentenza del 13.06.2024 ha confermato le ragioni creditorie rigettando l’opposizione a decreto ingiuntivo avendo ritenuto che:
✔️ in tema di cessione dei crediti in blocco si considerano trasferite tutte le garanzie e gli accessori ed anche la fideiussione quando viene qualificata come un contratto autonomo di garanzia ontologicamente intesa come accessoria all’obbligazione principale;
✔️ la prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui è esigibile il credito principale ovvero è necessario l’inadempimento del debitore garantito.

La sentenza completa al link: 👉🏼 https://www.studiolegalefedele.net/contents/Tribunale_LAquila.pdf

Legal Community Awards 2024 – Roma

L’Avv. Vincenzo Fedele è stato premiato come Avvocato dell’Anno ai Legal Community Awards 2024 del 4 Luglio a Roma

Anche quest’anno, e per il terzo anno consecutivo, LegalCommunity ci ha conferito un premio confermando l’importante ruolo del nostro studio legale su tutto il territorio nazionale, che resta saldo ai vertici di settore.

Tutti i dettagli dell’evento al link: 👉🏼 https://legalcommunity.it/awards/legalcommunity-italian-awards-2024/

Ancora una volta giustizia fatta.

⚖️ Ancora una volta giustizia fatta per il Service!!!

Il Tribunale di Modena con sentenza del 30 maggio 2024 ha rigettato l’opposizione a decreto ingiuntivo ed ha condannato alle spese processuali il debitore nonostante l’aver accertato in sede di opposizione che le firme apposte sul contratto di conto corrente non fossero del debitore opponente!!!

Il Tribunale ha, quindi, ritenuto comprovato il credito in quanto il debitore:

✔️ non ha contestato i 50 TUB e gli estratti di conto corrente in sede di opposizione a decreto ingiuntivo;

✔️ “durante la vita del rapporto bancario” non ha mai sollevato contestazioni agli estratti di conto corrente; tale comportamento è stato valutato in sede giudiziale come confessione analogamente a quanto disposto dall’art. 2732 c.c.;

✔️ dalla documentazione versata in atti (non contestata dall’opponente) è emerso che il debitore “ha operato per anni sul c.c. ricevendo danaro, disponendo bonifici, effettuando pagamenti”.

La sentenza completa al link: 👉🏼 www.studiolegalefedele.net/contents/Sentenza 2467.pdf

Causa vinta

⚖️ Il Tribunale di Reggio Emilia con sentenza del 28 Marzo 2024 ha rigettato l’opposizione del debitore e confermato le ragioni creditorie.

✔️ L’opponente ha eccepito la prescrizione del diritto di credito, la liberazione del fideiussore ex art. 1955 e 1956 cc, la decadenza dell’azione verso i fideiussori e la nullità della fideiussione.

✔️ L’eccezione di prescrizione del credito formulata dall’opponente non è accoglibile in quanto il creditore con la domanda di ammissione al passivo – equiparata alla domanda giudiziale – ha interrotto la stessa, con conseguente decorrenza di un nuovo periodo prescrizionale.

✔️ Avendo l’Istituto di credito provato di aver “con diligenza” proposto e continuato le sue azioni nei confronti del debitore (deposito domanda di insinuazione allo stato passivo nel termine semestrale previsto dall’art. 1957 cc), i fideiussori rimangono in ogni caso obbligati, pur dopo la scadenza dell’obbligazione principale.

✔️ Rigettata anche l’eccezione di liberazione del fideiussore per fatto del creditore, non avendo parte opponente dimostrato alcuna violazione di doveri giuridici da parte dell’Istituto di credito richiedendo l’art. 1955 cc “un fatto” quantomeno colposo o comunque illecito.

✔️ Rigettata infine la proposta di eccezione di liberazione del creditore, ai sensi dell’art. 1957 cc, essendo la doglianza prettamente generica e non supportata da alcuna documentazione.

La sentenza completa al link: 👉🏼 https://www.studiolegalefedele.net/contents/Sentenza_2542.pdf

Causa vinta

⚖️  Il Tribunale di Perugia con sentenza del 20.03.2024 conferma le ragioni creditorie del Service e rigetta le eccezioni del debitore;

✔️ Si ritiene realizzata la condizione di procedibilità del procedimento di mediazione anche con la dichiarazione di entrambe le parti (per il tramite del procuratore) di indisponibilità a proseguire oltre sin dal primo incontro;
✔️ Con il deposito degli estratti di conto corrente integrale il creditore comprova il proprio credito e la regolarità del rapporto se la parte debitrice, per contro, non svolge alcuna specifica contestazione in ordine agli importi indicati;
✔️ L’eventuale mancato invio degli estratti conto al correntista è irrilevante per il pagamento del saldo, atteso che la produzione in giudizio degli estratti conto costituisce “trasmissione”, ai sensi dell’art. 1832 c.c., onerando il debitore delle necessarie specifiche contestazioni al fine di impedire che lo stesso possa intendersi approvato;
✔️ Le norme bancarie uniformi elaborate dall’ABI ed i provvedimenti della Banca d’Italia non sono assoggettate al principio iura novit curia, applicabile invece agli atti normativi, per cui la parte interessata alla nullità delle fideiussioni omnibus fondata su tali provvedimenti deve procedere al relativo deposito, pena il rigetto delle censure.

La sentenza completa al link: 👉🏼 https://www.studiolegalefedele.net/contents/Sentenza_1380.pdf

Credit Awards 2024 – Milano

Un’occasione unica!
Il nostro Studio è stato presente, in qualità di Legal Partner, alla ottava edizione dei Credit Awards 2024 che si sono tenuti a Milano lo scorso 14 Marzo.
Credit Awards è l’appuntamento annuale, organizzato da Credit News, che premia aziende, manager e professionisti nei settori delle Informazioni Commerciali, Credit Management, Recupero e Gestione del Credito, Investigazioni Private sul credito.

Tutte le informazioni al link: 👉🏼 https://https://www.creditnews.it/creditawards/